|
Stufe in pietra ollare ad accumulo
La pietra ollare è una roccia di colore grigio-verde chiaro/blu con venature biancastre di origine
metamorfica formatasi 2-3 miliardi di anni fa ed è composta
prevalentemente da due elementi, il talco e la magnesite. Si tratta di una pietra tenera
(propio perchè può contiene talco fino al 60-70%), ma nello stesso tempo è particolarmente compatta e con notevole
peso specifico. Questa particolare composizione le permette di resistere alle alte temperature (il suo punto di fusione
è tra i 1500 e i 1600 °C), inoltre è in grado di accumulare enormi quantità di calore in tempi brevi, è di lento raffreddamento,
è inattaccabile dagli acidi ed è antistatica.
|
|
|
Non c'è dunque da meravigliarsi se l'uomo nei corso del tempo abbia utilizzato questa pietra
per la costruzione di stufe. Il primo ed essenziale presupposto per garantire un elevato livello
qualitativo delle stufe in pietra è senz'altro la disponibilità
di pietra ollare di primissima qualità, non meno importante della capacità di sviluppare tecniche
di combustione in grado di assicurare alti rendimenti con basse emissioni nocive per l'ecosistema.
|
Queste stufe emettono calore per IRRAGGIAMENTO
(come il Sole) che è la forma più sana e confacente
al corpo umano. Il calore per irragiamento non usa l'aria per la sua propagazione, ma solo onde
elettromagnetiche che colpiscono i corpi e gli oggetti solidi, una parte delle quali viene riflessa ed
una parte viene assorbita mettendo in moto le molecole, provocando cosė il riscaldamento.
In sostanza il pregio di queste fonti di calore
dipende dalla capacità della PIETRA OLLARE di accumulare
e condurre calore con estrema rapidità, catturando in
modo ottimale l'energia termica prodotta da una combustione corretta.
|
|
Home page
Pavimenti in pietra
Rivestimenti muri e pareti in pietra
Vendita della pietra
La posa in opera
Pietre per giardino
Fontane e fioriere
Prato sintetico
Stufe a legna o pellet
La nostra azienda
Contattaci
Dove Siamo
Le pietre di PIFFER AROSIO, Pavimenti Rivestimenti
Via Don Guanella, 23
- Altro ingresso: S/p Novedratese (Via De Gasperi)
22060
Arosio
- Provincia di Como - Lombardia, Italia Gradito appuntamento
Cell +39 348 8063201
Tutti i diritti sono riservati. Non e' permessa la riproduzione in
forma analogica o digitale delle immagini e dei testi contenuti in questo sito. www.LePietre.it
|